Pagina 19 di 23

La Vita…

 


 

 

 

 

 

 

 

“Perla preziosa è la vita.

Dono inestimabile che Dio ha voluto donarci;
bene che dobbiamo proteggere,
custodire,
proprio come l’ostrica tiene racchiusa la sua perla.

Tutte le vite restano degne di amore e di fertile cura,
nessuna ne è esclusa.

Un vero freddo può distruggere la vita di una pianta,
così come l’aridità dei sentimenti può distruggere la nostra.

Di amore si nutre la vita,
di questo dobbiamo sempre ricordarci.”

Alberto Palentini

 


Come scrive Alberto…

Perchè scrive Alberto…


Giovinezza…

 


 

In molti hanno lodato la giovinezza,
io ho letto poesie meravigliose
che la descrivono come un bellissimo fiore,
colorato e delicato.

 

Gli anni migliori sono quelli della giovinezza,
quelli in cui tutte le emozioni ti travolgono,
le sensazioni sono amplificate,
il cuore è in continuo movimento.

 

Questi sono i colori della giovinezza,
che tutto il mondo fanno diventare più bello.

 

Anche sottile e delicato è però questo periodo,
molta cura ne dobbiamo avere.

Alberto Palentini

 


 

Come scrive Alberto…

 

Perchè scrive Alberto…

 


Il valore della Libertà…

 


Ascolta la lettura

 

Io porto in me molti significati rispetto alla parola libertà, alcuni fervono nella mia mente derivanti da insegnamenti scolastici, altri sono frutto dell’influenza di altre persone.
Sento però che un altro valore ha per me questa parola, io esterno il valore della libertà in modi diversi da tutti gli altri.
Il potere di essere liberi non è certo nella possibilità di fare ciò che si vuole, io perderei il mio diritto alla libertà subito.
Per fregare i miei limiti io ho trovato un nuovo modo di essere libero, ho preso possesso delle mie parole e le ho usate per esprimermi, al di là di ogni vincolo.
Il potere pregnante di gridare i miei sogni, i miei desideri, prestando la mia mente al servizio del mio corpo mi fa sentire libero, in volo, aria pura.
Poter tramandare ciò che si vuole è libertà. Il piano in questione non è più fisico, motorio, corporale, ma mentale, intellegibile, etereo.
Perde forza la materia e ne acquista la mente. Per decenni i popoli hanno cercato la libertà di pensiero e di parola e mai mi sono sentito tanto d’ accordo con un ideale.
Io sono libero dentro di me, padrone del mio destino, parte della natura.
La mia essenza non sarà mai schiava.

tratto da “Un leone in gabbia”

 

Ascolta la lettura

 


«SILENZIO»

 


 

“Il custode dei nostri pensieri è il silenzio.”

 

“Il silenzio della meditazione porta profondità nei nostri pensieri, che maturano lentamente.”

 

“Un ottimo silenzio per me resta quello della preghiera,
vivo dialogo individuale tra noi e Dio.”

Alberto Palentini